Tematica Insetti

Ceriagrion glabrum Burmeister, 1839

Ceriagrion glabrum Burmeister, 1839

foto 1661
Foto: Muhammad Mahdi Karim
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Odonata Fabricius, 1793

Famiglia: Coenagrionidae Kirby, 1890

Genere: Ceriagrion Sélys, 1876


enEnglish: Common orange, Common citril, Common pond damsel, Common pond-damsel, Orange waxtail

Descrizione

I maschi sono di colore arancione e verde mentre le femmine vanno dal marrone chiaro al marrone scuro a seconda della loro maturità. I colori scuri nelle femmine aiutano la riproduzione.

Diffusione

È presente in Africa, in particolare Angola, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Ciad, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Egitto, Guinea equatoriale, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Kenya, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritius, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Riunione, São Tomé e Príncipe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sudan, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe. I suoi habitat naturali sono fiumi, fiumi intermittenti, zone paludose , zone umide dominate da arbusti , paludi , laghi d'acqua dolce, laghi d'acqua dolce intermittenti, paludi d'acqua dolce , paludi d'acqua dolce intermittenti e sorgenti d' acqua dolce

Sinonimi

= Agrion ferrugineum Rambur, 1842 = Agrion glabrum Burmeister, 1839 = Agrion rhomboidalis Palisot de Beauvois, 1805 = Ceriagrion glabrum ssp. ongispinum Pinhey, 1963.


07982 Data: 07/07/2013
Emissione: Insetti dell'Africa
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi